Buenos Aires. Un uomo scende nella metropolitana e non sa che quello che sta per accadere lo condurrà al di là delle sue fragili certezze e delle sue inquietudini. La misteriosa morte di un giovane è l'evento iniziatico che dà il via a un'indagine filosofica costellata da undici frasi che hanno fatto la storia del pensiero.
[...]
Prendendo le mosse da filosofi come Aristotele, Marx, Nietzsche e Foucault, Darío Sztajnszraj-ber - popolare divulgatore argentino - ci invita a impiegare la domanda filosofica per osservare in modo critico e attivo le nostre vite e la società che ci sta intorno, dimostrandoci che ognuno può fare filosofia anche senza esserne consapevole. Filosofia in undici passi è un'opera ibrida, tra narrazione e divulgazione, in cui l'impianto romanzesco si fa occasione per la speculazione filosofica.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
LUA0576332
Descrizione
*Filosofia in undici passi : dalla caverna alla città / Dario Sztajnszrajber ; traduzione di Francesco Fava [Roma] : Tlon, 2022 461 p. ; 19 cm.