biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Lunedì 25 agosto il Catalogo non sarà disponibile per lavori di manutenzione

Soldati e guerre a Bisanzio : il secolo di Giustiniano

Ravegnani, Giorgio <1948- >

Il Mulino <casa editrice> 2009

Abstract

Il secolo di Giustiniano fu segnato da una lunga serie di grandi guerre combattute in Oriente, nei Balcani, in Africa, in Italia e nella Spagna visigota, guerre nel corso delle quali i generali di Bisanzio seppero dare prova di abilità, sfruttando tutti gli elementi a loro favore: la migliore qualità delle truppe, la conoscenza del territorio per condurre una guerriglia estenuante e il controllo dei mari. Ma, nonostante l'esercito bizantino, erede della tradizione romana, fosse una formidabile macchina da guerra, il contemporaneo impegno in diverse regioni rappresentò uno sforzo immane per l'impero, da sempre a corto di soldati e con un'organizzazione militare spesso indebolita da crisi interne. Il libro ripercorre in una documentatissima sintesi le campagne di riconquista e quelle difensive combattute da Bisanzio, descrivendo gli assedi, le battaglie di terra e di mare, la diplomazia, le formazioni militari e le tattiche, senza tralasciare i costi della guerra.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN CFI0729820
Descrizione *Soldati e guerre a Bisanzio : il secolo di Giustiniano / Giorgio Ravegnani
Bologna : Il mulino, 2009
226 p., [2] carte di tav. : ill. ; 21 cm.
ISBN 9788815130440
OCLC 849416551
Collana Universale paperbacks Il mulino , 564
Primo Autore
Ravegnani, Giorgio <1948- >
Note e bibliografia
Soggetti IMPERO D'ORIENTE - Storia militare - Sec. 6.
Dewey 355.009495013 SCIENZA MILITARE. Grecia. Primo periodo bizantino, 323-717
Luogo pubblicazione Bologna
Editori Il Mulino <casa editrice>
Note e bibliografia
Anno pubblicazione 2009