biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

La democrazia in trenta lezioni

Sartori, Giovanni <1924-2017>

Arnoldo Mondadori editore 2008

Abstract

Che cosa vuoi dire, esattamente, &quot;democrazia&quot;? Quali sono le condizioni necessarie per renderla &quot;possibile&quot;? In quali e quanti modi può funzionare il processo che porta milioni di elettori a scegliersi poche decine di rappresentanti? Chi sono i filosofi che hanno formulato le grandi leggi della democrazia? In che cosa consistono la libertà politica e l'eguaglianza? Esistono diverse &quot;gradazioni&quot; di democrazia? Quali sono le differenze tra la democrazia dei moderni e quella degli antichi? Come si sono sviluppati i modelli politici del liberalismo e del socialismo? Perché dobbiamo preferire la democrazia? Che cosa distingue la &quot;destra&quot; dalla &quot;sinistra&quot;? La democrazia si può esportare? Tra l'Occidente e l'islam è in corso un conflitto di civiltà? Qual è il rapporto tra democrazia e sviluppo economico? La democrazia è in pericolo? E qual è il suo futuro?
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN LO11181411
Descrizione La *democrazia in trenta lezioni / Giovanni Sartori ; a cura di Lorenza Foschini
Milano : Mondadori, 2008
IX, 110 p. ; 20 cm.
ISBN 9788804580799
OCLC 800015051
Collana Frecce
Primo Autore
Sartori, Giovanni <1924-2017>
Note e bibliografia
Autore secondario
Foschini, Lorenza
Note e bibliografia
Soggetti DEMOCRAZIA
Termini Democrazia
Teorie politiche
Dewey 321.8 GOVERNO DEMOCRATICO
Luogo pubblicazione Milano
Milano
Editori Arnoldo Mondadori editore
Note e bibliografia
Anno pubblicazione 2008
Titolo dell'opera La democrazia in trenta lezioni. -