Può la geometria salvare l'enigma del comportamento umano? È possibile che un modello matematico arrivi a spiegare il funzionamento della nostra società? Mark Buchanan illustra i principi fondamentali di un nuovo campo di studi: la teoria delle reti, la cui tesi fondamentale è che una stessa struttura nascosta è condivisa da tutti i network, e ne regola il comportamento e le interazioni.
[...]
E questo significa che Internet, il cervello umano, il sistema aereoportuale, ma anche i rapporti di conoscenza e i legami di amicizia rispondono alle medesime leggi e si organizzano secondo "nexus", il modello reticolare che tutte queste realtà hanno in comune.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
RMB0489565
Descrizione
*Nexus : perchè la natura, la società, l'economia, la comunicazione funzionano allo stesso modo / Mark Buchanan ; traduzione di Laura Serra Milano : Oscar Mondadori, 2004 273 p. : ill. ; 20 cm