biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Le notti dei fuochi

Pansa, Giampaolo

Sperling & Kupfer 2001

Abstract

Attraverso le parole di Nora, un'insegnante cinquantenne, figlia di un vecchio capo dello squadrismo fascista, e i ricordi di Irene, interprete di ambasciata e nipote di un avvocato socialista, l'autore rievoca una delle fasi cruciali della storia italiana: il biennio rosso del 1919-1920, il sorgere dello squadrismo, il trionfo del fascismo con la marcia su Roma, i primi passi del regime e il delitto Matteotti. Ambientato in Lomellina, la zona centrale di quella prima guerra civile, il libro ricostruisce il percorso dalla finta rivoluzione parolaia delle sinistre a una vera controrivoluzione di sangue, messa in atto con brutalità dalle camicie nere.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN RAV0788096
Descrizione Le *notti dei fuochi / Giampaolo Pansa
Milano : Sperling & Kupfer, 2001
X, 401 p. ; 22 cm.
ISBN 9788820032234
8820032236
BNI 2002-9777
OCLC 801118753
Collana Saggi
Primo Autore
Pansa, Giampaolo
Note e bibliografia
Soggetti ITALIA - 1919-1920
Dewey 853.914 Narrativa italiana. 1945-1999
945.0914 STORIA. ITALIA. PERIODO DEL PRIMO DOPOGUERRA E DELL'AVVENTO DEL FASCISMO, 1918-1922
Luogo pubblicazione Milano
Editori Sperling & Kupfer
Anno pubblicazione 2001
Titolo dell'opera Notti dei fuochi
Nota localizzazione 853