L'attività poetica di Elisabetta è compresa fra il gennaio 1885 e l'inverno 1888-1889 (quello in cui il figlio Rodolfo si suicidò a Mayerling) ed è tanto intensa da configurarsi come una sorta di diario personale dell'Imperatrice attorno all'età dei cinquant'anni.
[...]
In esso la sovrana rivela, fra l'altro, le sue aspirazioni repubblicane, le sue convinzioni anticlericali, il suo disprezzo per l'aristocrazia e per la vita di corte, la sua estraneità alla casa imperiale. La prefazione è di Brigitte Hamann.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
VIA0072143
Descrizione
*Diario poetico / Elisabetta d'Austria ; prefazione di Brigitte Hamann ; traduzione di Hans Kitzmüller Trieste : MGS press, 1998 303 p. : 2 ritr. ; 22 cm