Didone abbandonata, tragedia per musica da rappresentarsi in Bologna, nel Teatro Formagliari, la primavera dell'anno 1735, dedicata all'eminentissimo e reverendissimo Principe, il signor Cardinale di S. Cesareo, Giambatista Spinola, dignissimo Legato a Latere di Bologna
*Didone abbandonata, tragedia per musica da rappresentarsi in Bologna, nel Teatro Formagliari, la primavera dell'anno 1735, dedicata all'eminentissimo e reverendissimo Principe, il signor Cardinale di S. Cesareo, Giambatista Spinola, dignissimo Legato a Latere di Bologna In Bologna, nella Stamperia Bolognese di S. Tommaso d'Acquino, [1735?] 70, [1] p. ; 16°
Note
A p. 3-4: Dedica degli impresari, datata "Bologna, 21 maggio, 1735" A p. 5-6: Argomento A p. 6: Nome dell'autore del testo (P. Metastasio) A p. 7: Mutazioni di scene, scenografo (G. Orsoni) e costumista A p. 8: Personaggi, interpreti e autore della musica (G. M. Schiassi) A p. [1]: Imprimatur, datato "6 Maggio 1735".