Dopo la pubblicazione de "La scala a chiocciola", Yeats desiderava scrivere poesie di un genere nuovo e raggiungere un pubblico più vasto, una poesia che esprimesse "il carattere e la sensibilità di una nazione, ma senza fini politici".
[...]
In questa sua ultima raccolta, conscio della sua ormai prossima morte, il poeta irlandese è spinto quindi dall'urgenza di "dire" quanto più possibile. È per questo che rivisita in un'ampia prospettiva spazio temporale 2500 anni di storia, in poesie in cui il senso eroico della tragedia del mondo occidentale si contrappone alla capacità orientale di guardare la vita con quieto distacco, e in cui tradizione e modernità si fondono nello sforzo estremo di comunicare al mondo il senso profondo dell'arte e della conoscenza.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
UBO2583991
Descrizione
Le *ultime poesie / William B. Yeats ; introduzione e note di Anthony L. Johnson ; traduzione di Ariodante Marianni Milano : BUR, 2004 CXVI, 509 p. : ill. ; 18 cm