L'incontro tra Europa e Asia, carico di antiche fatalità e fino ad oggi incombente nel teatro della storia, è il tema del dialogo a distanza che Ernst Jünger e Carl Schmitt intessono nelle pagine di questo libro.
[...]
Jünger vede nell'incontro-scontro tra Oriente e Occidente la contrapposizione tra due atteggiamenti umani fondamentali: da un lato l'ermetismo, l'arcano, la magia, la sacralità del sapere e del potere; dall'altro lo spirito libero, la circolazione delle idee, un potere temperato dalla ragione e dal diritto. A questa visione polarizzata del divenire storico, Schmitt oppone una concezione dialettica centrata sulla contrapposizione storica dei rapporti tra l'Oriente, compatta massa di terraferma, e l'Occidente, emisfero coperto di oceani.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
UBO2541130
Descrizione
Il *nodo di Gordio : dialogo su Oriente e Occidente nella storia del mondo / Ernst Jünger, Carl Schmitt. - Nuova ed Bologna : Il mulino, 2004 163 p. ; 21 cm
Note
Ed. italiana a cura di Carlo Galli Trad. di Giuseppina Panzieri.