Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
- Unimarc
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
BID | UBO2476853 | ||||||||
Description | I *due Figaro, ossia Il soggetto di una commedia : melodramma in due atti da rappresentare nel gran Teatro Comunitativo di Bologna il Carnevale del 1840-41 / [musica nuova del Maestro A. Giovanni Speranza ; poesia di Felice Romani] [Bologna] : Pei Tipi della Volpe, [1840?] 48 p. ; 16 cm |
||||||||
Note | A p. 2: Antecedente bibliografico (Martelly) A p. 3: Nomi degli Autori, personaggi e interpreti A p. 4: Direttore d'orchestra (G. Manetti) e orchestrali. |
||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Dewey | 782.10268 MUSICA VOCALE. FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA | ||||||||
Character | Cherubino | ||||||||
Conte D'Almaviva | |||||||||
Conte D'Almaviva | |||||||||
Contessa | |||||||||
Contessa | |||||||||
Figaro | |||||||||
Figaro | |||||||||
Ines | |||||||||
Ines | |||||||||
Notaro | |||||||||
Plagio | |||||||||
Plagio | |||||||||
Susanna | |||||||||
Susanna | |||||||||
Torribio | |||||||||
Torribio | |||||||||
Un notaro | |||||||||
Rappresentazione | Year: 1841 Period: Carnevale Place: Teatro Comunitativo Town: Bologna | ||||||||
Publication year | 1840 - 1841 | ||||||||
Titolo dell'opera | I due Figaro | ||||||||
|
|||||||||
has for other title | Il soggetto di una commedia. |