Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Unimarc
| Testo a stampa (moderno) | ||
| Monografia | ||
| Codice SBN | SBL0522474 | |
| Descrizione | *Jcosameron, di Giacomo Casanova, ovvero *Storia di Edoardo e di Elisabetta che passarono ottant'un anni presso i Megamicri abitanti aborigeni del protocosmo nell'interno del nostro globo Milano : Lerici, 1960 XVII, 354 p. ; 23 cm |
|
| Note | Trad. di R. Sirabella ; a cura di G. Spagnoletti . | |
| BNI | 6010835 | |
| Collana | I numeri , 3 | |
| Primo Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Autore secondario |
|
|
|
||
Note e bibliografia |
||
| Dewey | 843.6 NARRATIVA FRANCESE. Rivoluzione e impero, 1789-1815 | |
| Luogo pubblicazione | Milano | |
| Anno pubblicazione | 1960 | |
| Titolo dell'opera | Jcosameron ou Histoire d'Edouard et d'Elisabeth qui passerent quatre vingts un ans chez les Mégamieres habitans aborigènes du Protocosme dans l'intérieur de notre globe, traduite de l'anglois par Jacques Casanova de Seingalt Vénitien Docteur ès loix Bibliotécaire de Monsieur le comte de Waldstein seigneur de Dux Chambellan de S. M. J. R. A. . |