Nell’estate del 2007, a Padova, viene eretto un Muro di lastre di ferro che chiude in un Ghetto un conglomerato di 6 condomini composti da oltre 300 mini appartamenti abitati da quasi 1.300 inquilini stranieri: è la nascita del cosiddetto Bronx di via Anelli.
[...]
Le risse, lo spaccio e la prostituzione sono i pretesti che la Giunta Comunale usa come motivazione della drastica e simbolica decisione: una scelta che lacera il rapporto collaborativo con il Comitato di via Anelli e le altre associazioni della Società Civile che fino ad allora avevano dialogato con l’Amministrazione locale. Il Sindaco Zanonato diventa lo Sceriffo di Padova e finisce sui Media nazionali e internazionali. Questa inchiesta a fumetti ricostruisce, 20 anni dopo, la realtà sociale dei migranti, le motivazioni degli attivisti, gli umori della città, il contesto politico e sociale che ha permesso il Miracolo di via Anelli, e racconta cosa sono oggi i problemi della Casa e dell’Accoglienza degli stranieri nelle città d’Italia.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Vignette o fumetti
Codice SBN
RAV2197176
Descrizione
Il *muro di via Anelli : frammenti di vita e di lotta per la casa / Giuseppe Zambon, Paolo De Marchi ; [prefazione di Massimo Carlotto] Padova : BeccoGiallo, 2024 183 p. : fumetti ; 24 cm