Antonio Gramsci, condannato a vent'anni di carcere dai tribunali fascisti, rivive le tappe della sua carriera politica e della vita privata: in particolare la fondazione del partito comunista, l'inutile resistenza all'offensiva della destra, il matrimonio, l'arresto, il conflitto con Togliatti.
[...]
In prigione l'uomo politico è prima considerato un eroe, poi evitato per via delle sue opinioni anticonformiste su Stalin e sull'involuzione autoritaria dell'Urss. Dimesso dal carcere per motivi di salute, muore nel 1937 in una clinica di Roma. Ritratto spesso didascalico, ma quasi sempre convincente, di uno dei padri del socialismo moderno.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Video
Monografia
Biografico
Codice SBN
RAV1887977
Descrizione
*Antonio Gramsci : i giorni del carcere / un film di Lino Del Fra ; sceneggiatura Pier Giovanni Anchisi, Lino Del Fra, Cecilia Mangini ; musiche di Egisto Macchi Prato : General Video Recording [distributore], [2009] 1 DVD video (ca. 122 min.) ; in contenitore, 19 cm
Note
Caratteristiche tecniche: regione 2; PAL; 1.78:1 anamorfico; Dolby digital 2.0; b/n Tit. del contenitore Produzione cinematografica Italia 1977 Interpreti: Riccardo Cucciolla, Paolo Bonacelli, Andrea Aureli, Pino Amendola, Lea Massari, Franco Graziosi Lingue: italiano; sottotitoli: italiano per non udenti Contenuti speciali: biografie del regista e degli attori principali.