L'autore dell'acclamato "Dancer in the Dark" si racconta in una serie di conversazioni che svelano i dubbi, i gusti, le riflessioni di un grande artista. Noto per la sua natura di uomo schivo, Von Trier si presenta qui più che mai aperto e generoso nel confessare opinioni personali e nel lanciare magistrali ed enigmatiche provocazioni.
[...]
La lunga intervista, condotta dall'interlocutore Stig Bjorkman come un vero e proprio entretien, ospita brevi interludi sottoforma di manifesti e dichiarazioni di intenti. Fra tutti spicca "Dogma 95", che contiene l'ormai celbre 'voto di castità', decalogo programmatico per una nuova cinematografia cui fanno sempre più riferimento film-maker di tutto il mondo.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
PUV0712431
Descrizione
Il *cinema come Dogma : conversazioni con Stig Bjorkman / Lars von Trier ; traduzione di Andrea Lissoni Milano : Oscar Mondadori, 2001 252 p. : ill. ; 22 cm