Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Unimarc
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| libretto | ||
| Codice SBN | PAR1232759 | |
| Descrizione | Il *cavaliere magnifico, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel R. Ducal Teatro di Parma l'autunno dell'anno 1779 / [la musica è del celebre sig. Luigi Caruso, maestro di cappella napolitano] Parma : presso Filippo Carmignani stampatore per privilegio S. A. R., [1779] 57, [3] p. ; 12° |
|
| Note | 2 atti Autore del testo Nicolò Tassi, cfr. http://corago.unibo.it/opera/7A00326039 autore della musica a carta A3r a carta A3r: personaggi e interpreti, scenografo, costumista a carta A3v: coreografo, ballerini, mutazioni di scene Segnatura: a12 b-d6 A carta a2: dedica al duca di Lodovico Felloni. |
|
| Sartori | 5314 | |
| Impronta | o-ro ..a? e?e, CeCo (3) 1779 (Q) | |
| Librettista |
|
|
| Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Interprete |
|
|
Note e bibliografia |
||
|
||
|
||
Note e bibliografia |
||
|
||
|
||
|
||
| Scenografo |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Coreografo |
|
|
| Dewey | 782.1 MUSICA VOCALE. FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE | |
| Luogo pubblicazione | Parma | |
| Rappresentazione | Anno: 1779 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Ducale Città: Parma | |
| Anno pubblicazione | 1779 | |
| Titolo dell'opera | Il cavaliere Magnifico |