biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Lunedì 25 agosto il Catalogo non sarà disponibile per lavori di manutenzione

Rifugiati e migranti

Atti di congressi 2010

Abstract

In questo nostro tempo, i fenomeni migratori sono nella stragrande maggioranza dei casi generati da fattori che riguardano le problematiche economiche, politiche e sociali delle diverse regioni del mondo, e in particolare, in quelle aree in cui la povertà, la fame, la mancanza di lavoro o il lavoro ridotto a schiavitù, le carestie, le guerre, la sovrappopolazione, i regimi oppressivi, le persecuzioni delle minoranze e i disastri ambientali spingono sempre più un numero di individui a cercare di raggiungere con ogni mezzo, dopo aver pagato con grandi sacrifici i corrieri di umani, a rischio della vita per raggiungere il ricco occidente. I fuggiaschi dalla miseria e dall’oppressione trovano sempre più, sul loro accidentato cammino, governi non disposti ad accogliere i richiedenti asilo per motivi politici, disattendendo le convenzioni internazionali e la Carta dei diritti dell’uomo.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Atti di congressi
Codice SBN PAL0246467
Descrizione *Rifugiati e migranti / a cura di Aurelio Angelini
Palermo : Qanat, 2010
226 p. ; 21 cm
Note Atti di un Convegno tenuto a Palermo nel 2009
ISBN 9788896414453
Collana Collana di sociologia dell'ambiente e del territorio
Curatore
Angelini, Aurelio
Note e bibliografia
Soggetti IMMIGRATI - Italia - Integrazione sociale
RIFUGIATI - Accoglienza - Italia
Dewey 362.84 PROBLEMI E SERVIZI DI ASSISTENZA SOCIALE. MEMBRI DI GRUPPI ETNICI E NAZIONALI
Anno pubblicazione 2010