biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Le Danaidi, dramma per musica, da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1795, dedicato alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando, Principe Reale d'Ungheria e Boemia, Arciduca d'Austria ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda, Principessa di Modena, Duchessa di Massa ec.

Sertor, Gaetano

Libretto di musica a stampa libretto Bianchi, Giovanni Battista <Milano> 1794 - 1795

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Risorse digitali
  • Unimarc
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Codice SBN MUS0323112
Descrizione Le *Danaidi, dramma per musica, da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1795, dedicato alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando, Principe Reale d'Ungheria e Boemia, Arciduca d'Austria ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda, Principessa di Modena, Duchessa di Massa ec. / [compositore della musica sig. maestro Angiolo Tarchi napolitano] - In Milano : per Gio. Batista Bianchi regio stampatore, [1794 o 1795]
56 p. ; 8°
Note 3 atti; per l'autore della poesia (Gaetano Sertor) cfr. Sartori; autore della musica, direttore d'orchestra (L. De Baillou) e altre responsabilità a carta [a]4r; Coreografo (G. Gioja) e ballerini a carta [a]4v
Segnatura: [a]8 b-c8 d4
A p. 47-56: Descrizione del primo ballo "Cora o la vergine del sole"
Del secondo ballo "La Vindemmia", o "La Contadina impertinente", è riportato solo il titolo.
Sartori 7095
Impronta LIle e.ni a?e. SoCh (3) 1795 (Q)
Librettista
Sertor, Gaetano
Note e bibliografia
Compositore
Tarchi, Angelo <ca. 1760-1814>
Note e bibliografia
Interprete
Battazzi, Giuseppe <cantante> Personaggio Pelide
Bertinotti, Teresa <cantante> Personaggio Ipermestra
Bianchi, Margherita <cantante> Personaggio Argia
Cocchi, Giuseppe <cantante> Personaggio Abante
Franchetti, Teresa <cantante>
Lazzarini, Gustavo Personaggio Danao
Note e bibliografia
Martini, Andrea <cantante> Personaggio Linceo
Minoja, Ambrogio <1752-1825>
Perruccone, Giuseppe <violinista>
Note e bibliografia
Quaglia, Agostino <1744-1823>
Note e bibliografia
Santambrogio, Giuseppa <ballerina>
Note e bibliografia
Torri, Andrea <cantante>
Valerio, Maria <fl. 1788-1795>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>
Note e bibliografia
Terraneo, Gaetano
Scenografo
Landriani, Paolo
Note e bibliografia
Coreografo
Gioia, Gaetano <ca. 1768-1826>
Note e bibliografia
Dedicatario
Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria>
Note e bibliografia
Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara>
Note e bibliografia
Luogo pubblicazione Milano
Editori Bianchi, Giovanni Battista <Milano>
Personaggio Abante
Argia
Danao
Ipermestra
Linceo
Pelide
Rappresentazione Data: 26/12/1794 Periodo: carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano
Anno: 1795 Periodo: carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano Note: Prima rappr.
Anno pubblicazione 1794 - 1795
Titolo dell'opera Le Danaidi
Nota di contenuto A p. 3-4: Dedica di Gaetano Maldonati, Milano, 26 dicembre 1794. - A p. 5: Argomento. - A p. 6: Personaggi, interpreti e direttore del coro (G. Terraneo). - A p. 9: Mutazioni di scene per l'opera e per i balli, e scenografo (P. Landriani). - A p. 10: Titoli dei balli.