Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Unimarc
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Codice SBN | MUS0322801 | ||||||
Descrizione | I *raggiri amorosi, dramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1806 / [la musica è ... del sig. Ferdinando Orland] Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola, [1806] VI, 42 p. ; 12º |
||||||
Note | Autore della musica, personaggi e interpreti a p. III A p. IV: orchestrali e altre responsabilità A p. V: coreografo e ballerini A p. VI: scene, scenografo e indicazione del ballo "Achille in Sciro" Segnatura: a-b12. |
||||||
Impronta | o.D. o.e? a?e. "S"L (3) 1806 (Q) | ||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Altro |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Personale di produzione |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||
Editori | Pirola, Giacomo | ||||||
Personaggio | Conte Filibercolo | ||||||
Doristella | |||||||
Giannina | |||||||
Languidino | |||||||
Lauretta | |||||||
Marchese Odoardo | |||||||
Trabaccolo | |||||||
Rappresentazione | Anno: 1806 Periodo: primavera Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | ||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||
Anno pubblicazione | 1806 | ||||||
Titolo dell'opera | I raggiri amorosi | ||||||
|