Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Risorse digitali
- Unimarc
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Codice SBN | MUS0322162 | |||
| Descrizione | Gl'*Illinesi, melodramma serio del sig. Felice Romani da rappresentarsi nell'imperiale regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1819 / [musica nuova del sig. maestro Francesco Basily] Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola, [1818 o 1819] [2], 42, [4] p. ; 12° |
|||
| Note | 2 atti A carta 1/2r: autore della musica, personaggi e interpreti A carta 1/2v-1/3v: orchestrali, ballerini e altre responsabilità La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: 1-2¹² (carte 1/1, 2/12 bianche); a carta 2/11:"Nota delle feste da ballo...". |
|||
| Impronta | O.or raca e,te (pVa (3) 1818 (Q) | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Altro |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
| Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Direttore di orchestra |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Coreografo |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Personale di produzione |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Luogo pubblicazione | Milano | |||
| Editori | Pirola, Giacomo | |||
| Personaggio | Arzame | |||
| Guido | ||||
| Irza | ||||
| Monreal | ||||
| Un guerriero | ||||
| Zamoro | ||||
| Rappresentazione | Anno: 1819 Periodo: carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano Note: Prima rappresentazione (27 gennaio) | |||
| Anno pubblicazione | 1818 - 1819 | |||
| Titolo dell'opera | Gl'Illinesi | |||
| Nota di contenuto | A p. 3: personaggi e interpreti, scenografo; alle p. 4-5: componenti l'orchestra, altre responsabilità; a p. 6: coreografi, corpo di ballo. |