|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
Codice SBN |
MUS0318504 |
Descrizione
|
Lo *stravagante inglese, dramma giocoso per musica di Florimondo Ermioneo pastor arcade, da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Giustiniani di S. Moisè l'autunno dell'anno 1785 / [la musica è del celebre sig. Francesco Bianchi] In Venezia : presso Gio. Battista Casali a S. Marina, [1785] 64 p. ; 8° |
Note
|
2 atti Libretto di G. Greppi (Florimondo Ermioneo); autore della musica a carta A2v La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: A-B¹⁶; fregio xilografico sul frontespizio in cornice A carta A2r: "Sonettaccio"; a carta A2v: personaggi e interpreti, altre responsabilità; a carta A3r: coreografo, ballerini, direttore della musica dei balli, titoli dei balli, ballo primo, Li accidenti inaspettati, ballo secondo Li due francesi pretendenti; a carta A3v: mutazioni di scene. |
|
|
Sartori
|
22673 |
Impronta
|
o.o. ..no e... EpIo (3) 1785 (Q)
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Interprete
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Direttore di orchestra
|
|
Scenografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
Coreografo
|
|
Personale di produzione
|
|
|
Note e bibliografia
|
Luogo pubblicazione
|
Venezia
|
Editori
|
Casali, Giovanni Battista
|
Personaggio
|
Baron di Lorbek
|
|
Carolina
|
|
Languidezza
|
|
Mad. Clairbel
|
|
Marianna
|
|
Mons. Pirole?
|
|
Mylord Warvik
|
Rappresentazione
|
Anno: 1785
Periodo: autunno
Luogo: Teatro di San Moise?
Città: Venezia
Note: 1. rappr.
|
Anno pubblicazione
|
1785
|
Titolo dell'opera
|
Lo stravagante inglese
|