- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Codice SBN | MUS0318327 | ||||||
Descrizione | La *lanterna di Diogene, dramma per musica accozzato all'uso moderno da Niccolò Liprandi. Da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1793 / [la musica è del signor Pietro Guglielmi maestro di capella napolitano] In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1793 56, [4] p. ; 8º |
||||||
Note | 2 atti Niccolò Liprandi è lo pseudonimo di Angelo Anelli A p. 3: autore della musica, personagi e interpreti e altre responsabilità A p. 4: ballerini A p. 5: mutazioni di scene e scenografo Segnatura: A16 B12 chi2. -Il bifolio chi2 contiene: Il giudizio di Paride ballo eroico pantomimo ... d'invenzione e composizione del signor Giuseppe Canziani. |
||||||
Sartori | 14110 | ||||||
Impronta | o.o- r.e, goa. ChOh (3) 1793 (R) | ||||||
Librettista | Anelli, Angelo <1761-1820> | ||||||
Compositore | Guglielmi, Pietro Alessandro | ||||||
Scenografo | Sacchetti, Lorenzo | ||||||
Personale di produzione | Antoniucci, Francesco | ||||||
Greco, Abram <costumista> | |||||||
Spinelli, Costanzo | |||||||
Dewey | 782.1 MUSICA VOCALE. FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE | ||||||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||
Editori | Fenzo, Modesto | ||||||
Personaggio | Bemolo | ||||||
Bettina | |||||||
Donna Clarice | |||||||
Il Cavalier Narciso | |||||||
Il Signor Mammera | |||||||
Rappresentazione | Anno: 1793 Periodo: autunno Luogo: Teatro di S. Samuele Città: Venezia Note: 1. rappr. | ||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||
Anno pubblicazione | 1793 | ||||||
Titolo dell'opera | La Lanterna di Diogene | ||||||
|