- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Codice SBN | MUS0317847 | ||||||
Descrizione | Il *barbiere di Siviglia, dramma buffo per musica da rappresentarsi in Verona nel Teatro Morando società Fonascodramma, la primavera dell'anno 1818 Verona : Tipografia Bisesti in Via nuova, [1818] 48 p. ; 12° |
||||||
Note | 2 atti Libretto di C. Sterbini A p. 2: personaggi. |
||||||
Librettista | Sterbini, Cesare | ||||||
Interprete | Bassi, Nicola <cantante> | ||||||
|
|||||||
De Begnis, Giuseppe <cantante> | |||||||
|
|||||||
Fraccalini, Vincenzo <cantante> | |||||||
|
|||||||
Pescatori, Anna | |||||||
|
|||||||
Ronzi De Begnis, Giuseppina | |||||||
|
|||||||
Sbigoli, Amerigo | |||||||
|
|||||||
Spiaggi, Domenico <cantante> | |||||||
|
|||||||
Luogo pubblicazione | Verona | ||||||
Editori | Bisesti, Pietro | ||||||
Personaggio | Bartolo | ||||||
Basilio | |||||||
Berta | |||||||
Conte D'Almaviva | |||||||
Figaro | |||||||
Fiorello | |||||||
Rosina | |||||||
Rappresentazione | Anno: 1818 Periodo: primavera Luogo: Teatro Morando Città: Verona Note: Societa? Fonascodramma | ||||||
Anno pubblicazione | 1818 | ||||||
Titolo dell'opera | Il Barbiere di Siviglia | ||||||
|