Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Risorse digitali
- Unimarc
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
Codice SBN | MUS0280201 | ||||||
Descrizione | Il *pirata, melodramma in due atti da rappresentarsi l'autunno dell'anno 1830 nel Gran Teatro Comunale di Bologna / [la musica è del rinomato Maestro signor Bellini Vincenzo] Bologna : nella Tipografia Sassi, [1830?] 48 p. ; 8º |
||||||
Note | Autore del testo Felice Romani; autore della musica a p. 5 La data di pubblicazione si ricava dal titolo In quarta di copertina: prezzo Bajocchi 20 Segnatura: [1]8 2-3/8. |
||||||
Impronta | rohe sile e!i. vo[s (3) 1830 (Q) | ||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Altro |
|
||||||
Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Personale di produzione |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Dewey | 782.1 MUSICA VOCALE. FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE | ||||||
Luogo pubblicazione | Bologna | ||||||
Editori | Sassi <casa editrice> | ||||||
Personaggio | Adele | ||||||
Ernesto | |||||||
Goffredo | |||||||
Gualtiero | |||||||
Imogene | |||||||
Itulbo | |||||||
Rappresentazione | Anno: 1830 Periodo: autunno Luogo: Teatro Comunale Città: Bologna | ||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||
Anno pubblicazione | 1830 - 1831 | ||||||
Titolo dell'opera | Il Pirata | ||||||
|
|||||||
Nota di contenuto | Alle p. 3-4: avvertimento; a p. 5: personaggi, interpreti e altre responsabilità;a p. 6: orchestra; alle p. [27]-37 contiene argomento e programa del ballo I Baccanali aboliti di Ferdinando Gioja. |