biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

L'Elfrida, dramma serio per musica da rappresentarsi in Bologna nel nobile Teatro Zagnoni il carnevale dell'anno 1796. Dedicato all'Eminentissimo ... Ippolito Vincenti .../ [La musica è del celebre sig. D. Giovanni Paisiello maestro di capella napolitano]

Calzabigi, Ranieri

Libretto di musica a stampa libretto Sassi <casa editrice> 1796

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Codice SBN MUS0279549
Descrizione L'*Elfrida, dramma serio per musica da rappresentarsi in Bologna nel nobile Teatro Zagnoni il carnevale dell'anno 1796. Dedicato all'Eminentissimo ... Ippolito Vincenti .../ [La musica è del celebre sig. D. Giovanni Paisiello maestro di capella napolitano]
Bologna : per le Stampe del Sassi, 1796
45, [3] p. ; 8o
Note Testo di Ranieri de' Calzabigi
A p. 7: autore della musica, personaggi e interpreti
2 atti
A p. 3: dedica dell'impresario Carlo Berti a I. Vincenti
A p. 5: argomento
A p. 9: mutazioni di scene e responsabilita
A p. 10: protesta e imprimatur
A p. 8: ballo e responsabilita
Prima rappresentazione Napoli, Teatro San Carlo, novembre 1792
Segn.: [a]8 b-c8
Ultima c. bianca.
Sartori 8734
Impronta e-e, a.re titi AtDo (3) 1796 (R)
Librettista
Calzabigi, Ranieri
Note e bibliografia
Compositore
Paisiello, Giovanni
Note e bibliografia
Interprete
Bertinotti-Radicati, Teresa <1776-1854> Personaggio Elfrida
Campi, Gaetano <cantante> Personaggio Orgando
Cristofari, Vincenzo <cantante> Personaggio Eggardo
Marchesi, Tommaso <Accademico filarmonico di Bologna ; 1773-1852>
Note e bibliografia
Massi, Domenico <cantante> Personaggio Adelvolto
Montini, Rosa <cantante> Personaggio Evelina
Parisini, Gio. Battista
Spagnoli, Domenico <cantante> Personaggio Osmondo
Direttore di orchestra
Rastrelli, Francesco <musicista>
Scenografo
Berti, Mauro <Pittore bolognese ; 1772-1842>
Note e bibliografia
Braccioli, Mauro <Pittore bolognese ; 1761-1810>
Note e bibliografia
Personale di produzione
Uccelli, Luigi <costumista>
Note e bibliografia
Dedicatario
Vincenti, Ippolito <cardinale>
Note e bibliografia
Dewey 782.1 MUSICA VOCALE. FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
Luogo pubblicazione Bologna
Editori Sassi <casa editrice>
Personaggio Adelvolto
Eggardo
Elfrida
Evelina
Orgando
Osmondo
Rappresentazione Anno: 1796 Luogo: Teatro Zagnoni Città: Bologna
Anno pubblicazione 1796
Titolo dell'opera L'Elfrida
Ordinamento L'*Elfrida
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico