L'Elfrida, dramma serio per musica da rappresentarsi in Bologna nel nobile Teatro Zagnoni il carnevale dell'anno 1796. Dedicato all'Eminentissimo ... Ippolito Vincenti .../ [La musica è del celebre sig. D. Giovanni Paisiello maestro di capella napolitano]
L'*Elfrida, dramma serio per musica da rappresentarsi in Bologna nel nobile Teatro Zagnoni il carnevale dell'anno 1796. Dedicato all'Eminentissimo ... Ippolito Vincenti .../ [La musica è del celebre sig. D. Giovanni Paisiello maestro di capella napolitano] Bologna : per le Stampe del Sassi, 1796 45, [3] p. ; 8o
Note
Testo di Ranieri de' Calzabigi A p. 7: autore della musica, personaggi e interpreti 2 atti A p. 3: dedica dell'impresario Carlo Berti a I. Vincenti A p. 5: argomento A p. 9: mutazioni di scene e responsabilita A p. 10: protesta e imprimatur A p. 8: ballo e responsabilita Prima rappresentazione Napoli, Teatro San Carlo, novembre 1792 Segn.: [a]8 b-c8 Ultima c. bianca.