biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

I due Figaro, ossia il soggetto di una commedia : melodramma da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1839

Romani, Felice

Libretto di musica a stampa libretto Favale fratelli 1838 - 1839

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Codice SBN MUS0039966
Descrizione I *due Figaro, ossia il soggetto di una commedia : melodramma da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1839 / [musica del Maestro A. Giovanni Speranza ; poesia di Felice Romani]
Torino : Fratelli Favale, [1839?]
56 p. ; 17 cm
Note A p. 3: Antecedente bibliografico (commedia di Martelly)
A p. 5: Personaggi, interpreti e distributore
A p. 6: Compositore e librettista
A p. 7: Direttore d'orchestra (G. Ghebart), orchestrali, direttore dei cori (G. Buzzi) e suggeritore
A p. 8: Scenografi (G. Badiali e G. Bertoia) e altre responsabilità.
Librettista
Romani, Felice
Note e bibliografia
Antecedente bibliografico
Richaud-Martelly, Honore Antoine
Note e bibliografia
Compositore
Speranza, Giovanni Antonio <1811-1850>
Note e bibliografia
Direttore di coro
Buzzi, Giulio <musicista>
Direttore di orchestra
Ghebart, Giuseppe
Interprete
Brambilla, Teresa <cantante> Personaggio Inez
Note e bibliografia
Bruni, Antonio <cantante> Personaggio Notaro
Note e bibliografia
Gabussi, Rita Personaggio Susanna
Note e bibliografia
Maggiorotti, Luigi <cantante> Personaggio Figaro
Quattrini, Giovanni <cantante> Personaggio Plagio
Rossi, Gaetano <cantante>
Note e bibliografia
Scalesi, Raffaele <cantante>
Verger, Giovanni Battista <fl. 1818-1848> Personaggio Cherubino
Note e bibliografia
Villa, Angela <cantante> Personaggio Contessa
Scenografo
Badiali, Giuseppe <scenografo>
Note e bibliografia
Bertoja, Giuseppe
Note e bibliografia
Dewey 782.10268 MUSICA VOCALE. FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA
Luogo pubblicazione Torino
Editori Favale fratelli
Personaggio Cherubino
Conte D'Almaviva
Contessa
Figaro
Inez
Notaro
Plagio
Susanna
Rappresentazione Anno: 1839 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Carignano Città: Torino
Anno pubblicazione 1838 - 1839
Altri titoli Il soggetto di una commedia.