Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Unimarc
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Codice SBN | MUS0027766 | ||||||||
| Descrizione | *Mosè e Faraone ossia il passaggio del Mar Rosso azione sacra in quattro atti. Musica del maestro Gioacchino Rossini, composta sopra un nuovo poema Francese, recato nell'idioma Italiano, ed eseguita per la prima volta in Roma da una società di Dilettanti, sotto la direzione del Sig. Marchese Raffaele Muti Papazurri, nel mese di Decembre 1827 Roma : [s.n.], 1827 46, [2] p. ; 16 cm |
||||||||
| Note | Dramma di Andrea Leone Tottola A p. 2: personaggi, interpreti e avvertimento A p. [1]: imprimatur. |
||||||||
| Impronta | e.i: o.or ei.. GiFr (7) 1827 (A) | ||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||||
| Luogo pubblicazione | Roma | ||||||||
| Personaggio | Amenofi | ||||||||
| Anaide | |||||||||
| Aufide | |||||||||
| Eliezer | |||||||||
| Faraone | |||||||||
| Maria | |||||||||
| Mose | |||||||||
| Osiride | |||||||||
| Sinade | |||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1827 Periodo: Dicembre Luogo: Societa' Di Dilettanti Città: Roma | ||||||||
| Anno pubblicazione | 1827 | ||||||||
| Titolo dell'opera | Mosè in Egitto | ||||||||
|
|||||||||
| Altri titoli | Il passaggio del mar Rosso. |