biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi per la riapertura del Teatro della Comune in Ferrara nel carnevale dell'anno 1826. al 1827.

Rossini, Gioachino

Libretto di musica a stampa libretto Pomatelli, Francesco <2.> eredi 1826 - 1827

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Codice SBN MUS0027182
Descrizione *Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi per la riapertura del Teatro della Comune in Ferrara nel carnevale dell'anno 1826. al 1827. / [poesia del sig. Gaetano Rossi ; musica del celebre sig. maestro Gioachino Rossini]
Ferrara : per gli eredi di Francesco Pomatelli, [1826-1827]
56 p. ; 19 cm
Note Autori del testo e della musica, personaggi interpreti e suggeritore a p. 7
2 atti
Segnatura: [1]⁸ 2⁸ 3¹²
A p. 3-6: dedica dell'impresario
A p. 8: orchestrali ed altre responsabilità
A p. 27-38: Timur-Kan, azione mimica in sei atti di Pietro Angiolini.
Impronta addi no.. rete IoOR (3) 1826 (Q)
Librettista
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Note e bibliografia
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Altro
Tieghi, Pietro
Interprete
De Stefani, Ruggero <nd-19/t>
Richieri, Vincenzo <violinista>
Direttore di orchestra
Zocca, Gaetano
Note e bibliografia
Scenografo
Ferrabini, Pietro
Personale di produzione
Rubbi, Giuseppe <sec. 19.>
Note e bibliografia
Luogo pubblicazione Ferrara
Editori Pomatelli, Francesco <2.> eredi
Personaggio Arsace
Assur
Azema
Idreno
Mitrane
Ombra di Nino
Oroe
Semiramide
Rappresentazione Anno: 1827 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro della Comune Evento: Riapertura Città: Ferrara
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Anno pubblicazione 1826 - 1827
Titolo dell'opera Semiramide
Ordinamento *Semiramide
Forma musicale melodramma tragico
Organico sintetico 8 Voci, Coro, Orchestra
Organico analitico 2 soprani, 2 soprani, 2 soprani, soprano, 2 tenori, tenore, 2 bassi, basso, coro, ottavino, primo flauto, secondo flauto, primo oboe, secondo oboe, primo clarinetto, secondo clarinetto, primo corno, secondo corno, terzo corno, quarto corno, primo tromba, secondo tromba, primo trombone, secondo trombone, terzo trombone, triangolo, sistro, timpano, grancassa, primo violino, secondo violino, viola, violoncello, basso strumentale
Datazione
Sezioni 2 atti