biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Type here to search the Bologna Library System Catalogue

New ways to access your Personal Area are available: click on the "My library account" button to check the options available

Uomini e topi

Steinbeck, John <1902-1968>

Drammatico 2019

Abstract

La storia di un'amicizia profonda tra due uomini, due braccianti stagionali in California che condividono un sogno. George Milton si occupa da sempre con ferma dolcezza di Lennie Small, un gigante con il cuore e la mente di un bambino. [...]
  • Find it at
  • Details
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Drammatico, narrativa
BID LIG0317302
Description *Uomini e topi / John Steinbeck ; traduzione di Michele Mari ; introduzione di Luigi Sampietro. - 5. ed
Milano : Bompiani ; Firenze [etc.] : Giunti, 2019
139 p. ; 21 cm
ISBN 9788845282980
Series Classici contemporanei Bompiani
I libri di John Steinbeck
Author
Steinbeck, John <1902-1968>
Note e bibliografia
Autore dell'introduzione
Sampietro, Luigi <1943-2023>
Note e bibliografia
Traduttore
Mari, Michele <1955- >
Note e bibliografia
Dewey 813 NARRATIVA AMERICANA IN INGLESE
813.52 NARRATIVA AMERICANA IN INGLESE. 1900-1945
Publication year 2019
Titolo dell'opera Of mice and men
Abstract La storia di un'amicizia profonda tra due uomini, due braccianti stagionali in California che condividono un sogno. George Milton si occupa da sempre con ferma dolcezza di Lennie Small, un gigante con il cuore e la mente di un bambino. Il loro progetto, mentre vagano di ranch in ranch, è trovare un posto tutto per loro a Hill Country, dove la terra costa poco: un posto piccolo, giusto qualche acro da coltivare, e poi qualche pollo, maiali, conigli. Ma le loro speranze, come "i migliori progetti predisposti da uomini e topi" (è un verso di Burns), sono destinate a sbriciolarsi. Il ritratto di un'America soffocata dalla crisi e di un'umanità gretta e gelosa nella drammatica rappresentazione di un maestro della letteratura. Scritto nel 1937 e destinato a un pubblico di uomini semplici come George e Lennie, "Uomini e topi" è una breve storia ricca di dialoghi, un piccolo gioiello di scrittura, pensato da Steinbeck per essere messo in scena in teatro e al cinema: e così è successo, sul grande schermo e a Broadway. Ma "Uomini e topi" resta prima di tutto un romanzo indimenticabile. Questa edizione propone nella nuova traduzione di Michele Mari un racconto di impegno, solitudine, speranza e perdita che resta uno dei libri più letti e più amati della letteratura mondiale. Introduzione di Luigi Sampietro. [Fonte: https://sol.unibo.it/SebinaOpac/resource/uomini-e-topi/UBO6851869].
Abstract di polo Uomini e topi (Of mice and Men nel titolo originario) è un romanzo breve di John Steinbeck (1902-1968), considerato uno dei massimi esponenti della letteratura americana del Novecento e vincitore del premio Nobel per la Letteratura nel 1962. Steinbeck è inoltre considerato uno dei principali autori della cosiddetta “Generazione perduta”, insieme con Hemingway, Scott Fitzgerald, Eliot, Dos Passos ed Erich Maria Remarque. L’opera, pubblicata nel 1937 ed in parte ispirata all’esperienza autobiografica dell’autore (che in gioventù lavora come lavoratore stagionale), è ambientata in California durante gli anni della Grande Depressione successiva alla crisi di Wall Street dell’ottobre del 1929. Tra i temi del romanzo ci sono l’amicizia virile, l’illusione del “sogno americano”, la solitudine e il senso del destino. Il titolo Uomini e topi è ricavato dal verso della poesia To a mouse del poeta scozzese settecentesco Robert Burns (1759-1796) e serve come chiave di lettura per la tragica vicenda di miseria e prevaricazione dei due protagonisti, i braccianti George e Lennie. Uomini e topi è stato tradotto da Cesare Pavese che però, rispetto alla versione originale, epura molti termini espliciti e volgari, che spesso causarono a Steinbeck accuse e censure. (...) [Fonti: G.M. ; https://library.weschool.com/lezione/uomini-e-topi-steinbeck-of-mice-and-men-riassunto-12796.html]. - Nota sull'Aut.: 1902-1968. Nato a Salinas, California e morto a New York.