biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Il senso di Smilla per la neve

Høeg, Peter

1996

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN AQ10017849
Descrizione Il *senso di Smilla per la neve / Peter Høeg ; traduzione di Bruno Berni
Milano : A. Mondadori, 1996
446 p. ; 20 cm.
ISBN 9788804413837
8804413832
OCLC 797751427
Collana Bestsellers , 707
Primo Autore
Høeg, Peter
Note e bibliografia
Autore secondario
Berni, Bruno
Note e bibliografia
Dewey 839.81374 NARRATIVA DANESE. 1945-1999
Anno pubblicazione 1996
Titolo dell'opera Frøken Smillas fornemmelse for sne
Abstract di polo Per la polizia non ci sono dubbi: è stato un incidente. Il piccolo Esajas correva sul tetto innevato quando è caduto, rimanendo ucciso. Ma Smilla non è convinta: lei viene dalla Groenlandia, e la neve la conosce bene, sa leggervi le tracce, e ora le impronte del bambino le dicono in modo chiaro che non si è trattato di un incidente... Mentre Copenaghen si prepara a celebrare il Natale, Smilla inizia a investigare, trovandosi pericolosamente a confronto con una serie di inquietanti personaggi, coinvolta in un'indagine destinata a portare lontano, in viaggio su una nave la cui meta misteriosa è un punto deserto della calotta polare. Perché là, fra quei ghiacci che conosce, teme e rispetta, è nascosta la verità di cui Smilla va in cerca. La verità che forse, inconsciamente, ha sempre inseguito. Da questo best seller del 1992 il regista Bille August ha tratto il film omonimo nel 1997. [Fonti: G.M.; varie; https://www.ibs.it/senso-di-smilla-per-neve-libro-peter-hoeg/e/9788804727545]. - Peter Høeg (Copenaghen 1957) è uno scrittore danese. Il suo estro fantastico si presta a una decostruzione romanzesca dei presunti valori occidentali. Ha conosciuto il successo mondiale con il giallo «postcoloniale» Il senso di Smilla per la neve (1992), ma già La storia dei sogni danesi (1988), il libro d’esordio, capovolge in modo parodistico alcuni miti della cultura nazionale. I quasi adatti (1993) denuncia il sistema scolastico danese per le pratiche repressive sui bambini ribelli all’imposizione. Tra le altre opere, Racconti notturni (1990) e i romanzi La donna e la scimmia (1996), La bambina silenziosa (2006), I figli dei guardiani di elefanti (2010), L'effetto Susan (2016). [Fonte: https://www.ibs.it/libri/autori/peter-høeg].