"Per voi, il cinema è spettacolo. Per me, è quasi una concezione del mondo": così Majakovski scriveva nel 1922, e forse oggi questa provocazione del grande poeta russo può essere raccolta, poiché è sempre più evidente l'interesse crescente per il documentario di giovani autori e filmaker.
[...]
Ma cosa si nasconde dietro un film con questo nome? Come si può scrivere, ricercare, produrre, riprendere, montare, diffondere un film documentario? Il volume affronta quella parte del cinema che risale a Lumière da più angolazioni: quella del suo specifico processo produttivo - dall'ideazione alla diffusione - anche attraverso l'analisi di una serie di esempi concreti di film documentari italiani e stranieri, e quella dei nodi teorici e pratici che caratterizzano questo insieme filmico, sul quale le intuizioni e le utopie di Cesare Zavattini sono di una straordinaria attualità.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
LO11165305
Descrizione
Il *film documentario : [forme, tecniche e processo produttivo] / Ansano Giannarelli, Silvia Savorelli Roma : D. Audino, 2007 205 p. ; 21 cm