Maggio dei libri 2024
Dal 23 aprile al 31 maggio torna il Maggio dei libri, la campagna di promozione della lettura sostenuta dal Ministero della cultura in collaborazione con Enti locali, pubblici e privati, scuole, biblioteche, librerie, editori, festival e varie associazioni culturali. Fondato sul riconoscimento dell’importanza della lettura come strumento di conoscenza e crescita personale, l’evento, giunto alla quattordicesima edizione col titolo, quest’anno, Se leggi ti lib(e)ri, vuole offrire spazi e occasioni culturali di riflessione e approfondimento attraverso libri, giornali, riviste.
La Biblioteca comunale di Imola, nell’aderire all’iniziativa, propone un percorso di lettura che sviluppa il primo dei tre filoni suggeriti: Lib(e)ri di conoscere.
Dedicata al mondo dell’informazione, la selezione operata presenta saggi di recente pubblicazione che aiutano a leggere e comprendere il presente a partire da alcuni grandi temi di attualità: emergenza climatica e transizione ecologica; questioni di geopolitica internazionali con centralità in primis sui conflitti russo-ucraino e israeolopalestinese; fenomeni migratori; crisi dei sistemi democratici e affermazione del sovranismo a livello globale; intelligenza artificiale.
Si ricorda che tutto il materiale presentato è come di consueto disponibile per il prestito esterno e quando non presente in biblioteca recuperabile tramite Pic (prestito interno circolante) o scaricabile gratuitamente da Mlol (Media Library on line), previa iscrizione al servizio.