biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Maggio dei libri 2023

Torna anche quest’anno Il maggio dei Libri, la campagna nazionale di promozione della lettura, lanciata dal Ministero della cultura attraverso il Cepell (Centro per il libro e la lettura), e rivolto ad enti locali, pubblici o privati, scuole, biblioteche e associazioni culturali, invitati ad aderire con varie iniziative.
In calendario come di consueto dal 23 aprile al 31 maggio, l’edizione del 2023 è accompagnata dal claim Se leggi sei forte, suddiviso nei 3 filoni La forza delle parole, I libri quelli forti, Forti con le rime. Nella breve selezione di romanzi operata la biblioteca comunale di Imola sposa il primo e propone un percorso di lettura incentrato sul potere delle parole, sulla loro capacità di incidere a livello sociale, politico, o su un piano più intimo, personale, rimarcando la centralità, nella vita degli individui, della comunicazione, della veicolazione delle idee, della condivisione delle informazioni, in sostanza della libertà di espressione e di crescita. Da strumento destabilizzante di opposizione ai regimi, e per questo dai regimi bandita (Ognuno muore solo, Sostiene Pereira, Fahrenheit 451, Leggere Lolita a Teheran, Gridalo forte...), a balsamo per l’anima (La piccola farmacia letteraria, I miei giorni alla libreria Morisaki...), nella varietà di stili e contenuti proposta, la parola, potente, diretta, di denuncia, oppure lieve e rigenerante, si erge indubbiamente a fulcro delle vicende narrate, occupando anzi un pò il posto riservato ai protagonisti.

Tutte le liste di lettura dello stesso utente

  • da 1 a 10 di 22
  • 1
  • 2
  • 3
  • »