biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

L'Albero di Anne

storie illustrate per raccontare la Shoah

Il 23 agosto 2010, verso le 13.30, il castagno di cui Anne Frank scrisse nel diario è crollato insieme all'armatura d'acciaio che lo sosteneva.
Negli oltre due anni in cui Anne ha vissuto la sua clandestinità nel rifugio (dal 6 luglio 1942 al 4 agosto 1944) la natura e il desiderio di libertà della ragazzina hanno iniziato a svolgere un ruolo sempre più importante nella sua esistenza. Sbirciando dalla finestra non oscurata della soffitta, Anne poteva osservare il cielo, gli uccelli e il "suo albero", un ippocastano. Nel suo diario scrive tre volte sull'albero, per l'ultima volta il 13 maggio1944: "Il nostro castagno è in piena fioritura dai rami più bassi alla cima, è carico di foglie e molto più bello dell' anno scorso".
(Casa Museo Anne Frank di Amsterdam)

Tutte le liste di lettura dello stesso utente

  • da 1 a 10 di 35
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »