biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Augusto dopo il bimillenario : un bilancio

2018

Abstract

Dopo le numerose iniziative (monografie, convegni, mostre) che hanno accompagnato il bimillenario della morte di Augusto, con i venticinque contributi raccolti in questo volume si è voluto non solo proporre un bilancio degli studi condotti in questi ultimi anni su Augusto e il suo principato, ma anche approfondire e mettere a fuoco aspetti che sono restati più in ombra negli studi e nel dibattito recente. Un ampio ventaglio di temi trova spazio nel volume: le Res Gestae divi Augusti; l’immagine di Augusto trasmessa da autori antichi quali Sallustio, Cicerone, Tibullo, Plutarco; alcuni nodi di politica interna ed estera; le riforme religiose; la Domus Augusta; l’Italia. Non vengono trascurati argomenti di carattere giuridico e archeologico e riflessioni sull’opera storiografica di Ronald Syme e di M.I. Rostovtzeff. Il volume si chiude con un saggio dedicato a Ottaviano e il cinema.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN SBT0008594
Descrizione *Augusto dopo il bimillenario : un bilancio / a cura di Simonetta Segenni
Firenze : Le Monnier università-Mondadori education, 2018
VIII, 390 p. ; 24 cm
Note Relazioni presentate al Convegno tenuto a Milano nel 2016
Testi in italiano, francese o tedesco
ISBN 9788800749053
OCLC 1105612078
Collana Studi sul mondo antico : STUSMA , 8
Mondadori università
Autore secondario
Segenni, Simonetta
Note e bibliografia
Anno pubblicazione 2018