biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Razzismo e noismo : le declinazioni del noi e l'esclusione dell'altro

Cavalli-Sforza, Luigi Luca

2013

Abstract

Che cosa significa "noi"? Come si stratificano le appartenenze identitarie che, cristallizzando un sistema di confini e di soglie in coppie oppositive (uomo-donna, uomo-animale, bianco-nero, civiltà-barbarie) portano alla gerarchizzazione del vivente e alla creazione di sistemi politici, religiosi e ideologici? Come si legittimano i molti cerchi di gesso entro i quali perpetuiamo la nostra narrazione del mondo, fino a farli apparire ai nostri stessi occhi non più culturali, ma naturali e innati? Quando il noi buono, positivo, diventa disprezzo dell'altro, fino a volgersi in sterminio? Da queste domande prende avvio un dialogo tra i due autori: un genetista noto nel mondo per aver dimostrato l'inservibilità del concetto di razza applicato agli uomini e una studiosa che da tempo si occupa della testimonianza dei genocidi del Novecento. Si apre cosi un album di famiglia che include i 10000 anni in cui Homo sapiens sapiens, dopo aver soppiantato le altre specie umane, ha codificato l'egoismo e la sopraffazione in istituzioni sociali e politiche, basate sulla proprietà privata, la guerra e lo schiavismo. Ma, spingendo lo sguardo più oltre, fino alla famiglia originaria, scopriamo altri modi del noi che non prevedevano gerarchie sociali: una cultura che l'istituirsi di un noi egemone - bianco, maschio, dotato di logos - ha reso necessario dipingere come un'infanzia di bruti.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Risorse digitali
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN RAV1995485
Descrizione *Razzismo e noismo : le declinazioni del noi e l'esclusione dell'altro / Luigi Luca Cavalli-Sforza, Daniela Padoan
Torino : Einaudi, 2013
XIV, 327 p. ; 22 cm.
ISBN 9788806216047
OCLC 897962337
Collana Passaggi Einaudi
Primo Autore
Cavalli-Sforza, Luigi Luca
Note e bibliografia
Autore
Padoan, Daniela
Note e bibliografia
Soggetti RAZZISMO
Dewey 302 INTERAZIONE SOCIALE
305.8 GRUPPI ETNICI E NAZIONALI
Anno pubblicazione 2013
Titolo dell'opera Razzismo e noismo