Dettaglio del documento
Trova il documento in altre risorse
[3]: Cimone ; Lucullo
Plutarchus
1989
-
Lo trovi in
-
Scheda
-
Unimarc
|
Testo a stampa (moderno) |
|
Monografia |
Codice SBN |
CFI0167723 |
Descrizione
|
[3]: *Cimone ; Lucullo / Plutarco ; introduzione, traduzione e note \a Cimone! di Stefania Fuscagni ; introduzione e note \a Lucullo! di Barbara Scardigli ; traduzione \di entrambe le opere! di Beatrice Mugelli ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini Milano : Biblioteca universale Rizzoli, ©1989 (stampa 1988) 513 p. : 1 ritr. ; 18 cm |
Note
|
Testo orig. a fronte. |
|
|
ISBN
|
9788817166539 |
|
8817166537 |
BNI
|
91-9510 |
OCLC
|
963203652 |
Collana
|
BUR. L
, 653
|
Autore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Autore secondario
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Soggetti
|
LUCULLO - Biografia
|
Dewey
|
883.01 POESIA EPICA E NARRATIVA GRECA CLASSICA. Periodo antico, fino al 499 ca.
|
|
920.038 RACCOLTE GENERALI DI BIOGRAFIE. Grecia antica
|
Fa parte di
|
Vite parallele
, 3
|
Contiene anche
|
Cimone. -
|
|
Lucullo. -
|
Anno pubblicazione
|
1989
|
Altri titoli
|
Cimone e Lucullo
|
https://sol.unibo.it/SebinaOpac/resource/UBO00195286