Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Risorse digitali
- Unimarc
Libretto di musica a stampa | |
Monografia | |
libretto | |
Codice SBN | UFEE008323 |
Descrizione | *Descritione delle feste fatte in Ferrara dalla pietà, e generosità de suoi concitadini per le gloriose vittorie ottenute dall'armi imperiali, e venete contro il turco In Ferrara : per Bernardino Pomatelli, [1686] 16 p., [1] carta di tav. : ill ; 4° + 1 c. di tav. ripieg. ; atl. |
Note | Riferimenti: Sartori 7622 e 23806 Dedica al cardinal legato Niccolò Acciaiuoli; i nomi dell'autore del testo e del compositore del Trionfo della fede, Agostino Donati e Sebastiano Cherici, a carta A4v La data di pubblicazione si ricava dal frontespizio a carta A6r Segnatura: A⁸ (A1 bianca); le p. 14-15 sono erroneamente numerate 10-11; tavola calcografica raffigurante l'allegoria del trionfo della fede; iniziali e fregi xilografici. |
Sartori | 7622 |
23806 | |
Impronta | alro eoeo a,de dede (C) 1686 (Q) |
Luogo pubblicazione | Ferrara |
Editori | Pomatelli, Bernardino |
Note e bibliografia |
|
Contiene anche | Il Trionfo della fede cantato per introduttione à fuochi d'allegrezza fatti in Ferrara, la sera di 23 settembre 1686 per le vittorie ottenute dall'armi imperiali, e venete contro il turco |
Anno pubblicazione | 1686 |
Nota di contenuto | Segue con proprio frontespizio a carta A6r: Il trionfo della fede cantato per introduttione à fuochi d'allegrezza fatti in Ferrara, la sera di 23 settembre 1686 ... |
Nota di contenuto di polo | Segue con proprio frontespizio a carta A6r: Il trionfo della fede cantato per introduttione à fuochi d'allegrezza fatti in Ferrara, la sera di 23 settembre 1686 ... |