Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Risorse digitali
- Unimarc
Libretto di musica a stampa | ||
Monografia | ||
libretto | ||
Codice SBN | MUS0033724 | |
Descrizione | Il *tempio della fama, cantata in musica a tre voci In Milano : nella stamperia di Gio. Batista Bianchi Regio Stampatore, 1782 XIX, [1] p. ; 4° |
|
Note | Sartori indica come autore del testo l'abate Bianchi e come autore della musica Felice Alessandri, ma Melzi attribuisce l'opera all'abate Clemente Bondi. Cfr. Melzi, G. Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani, vol. III, p. 133 Indicazione di pubblicazione dal colophon Segnatura: [1]¹⁰. |
|
Sartori | 22972 | |
Impronta | i,go deto o,be NeDe (3) 1782 (R) | |
Librettista |
|
|
|
||
Note e bibliografia |
||
Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Luogo pubblicazione | Milano | |
Editori | Bianchi, Giovanni Battista <Milano> | |
Personaggio | Fama | |
Genio Insubre | ||
Genio Russo | ||
Anno pubblicazione | 1782 | |
Nota di contenuto di polo | A p. 2: Interlocutori. |