biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Il granchio commedia di Lionardo Saluiati a Tommaso del Nero con gli intermedii di Bernardo de Nerli. Accademico fiorentino. Dall'Accademia fiorentina fatta publicamente recitare in Firenze. Nella sala del Papa l'anno. 1566. Nel consolato dell'autore

Salviati, Lionardo

Libretto di musica a stampa libretto Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo 1566

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Risorse digitali
  • Unimarc
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Codice SBN MUS0015598
Descrizione Il *granchio commedia di Lionardo Saluiati a Tommaso del Nero con gli intermedii di Bernardo de Nerli. Accademico fiorentino. Dall'Accademia fiorentina fatta publicamente recitare in Firenze. Nella sala del Papa l'anno. 1566. Nel consolato dell'autore
In Firenze : [eredi di Lorenzo Torrentino e Carlo Pettinari], 1566 (In Firenze : appresso i figliuoli di Lorenzo Torrentino, & Carlo Pettinari compagno, 1566)
[8], 123 [i.e. 127], [21] p., [1] carta di tav. ripiegata : ill. ; 8º
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE34747
5 atti
Colophon a carta H8r
Corsivo, romano; segnatura: π⁴ A⁸ B⁸(B5+χ²) C-I⁸ (I8 bianca); le carte χ1-3 ripetono la numerazione delle pagine 27-29, la c. χ4 non è numerata.
Sartori 12484
Impronta o-no a;ta seo. DiTr (3) 1566 (R)
Marca Stemma mediceo. Motto: Inclita proles.
Stemma dei Medici sormontato da corona.
Librettista
Salviati, Lionardo
Note e bibliografia
Luogo pubblicazione Firenze
Editori Torrentino, Lorenzo eredi & Pettinari, Carlo
Note e bibliografia
Personaggio Bacheri
Balia della Clarice
Carpigna
Duti
Fanticchio
Fortunio
Granchio
Tofano
Vanni
Rappresentazione Anno: 1566 Periodo: non rilevato Luogo: Sala del Papa Città: Firenze
Anno pubblicazione 1566
Altri titoli Il granchio commedia di Lionardo Salviati a Tommaso del Nero con gli intermedii di Bernardo de Nerli.
Nota di contenuto di polo A c. π2: dedica di Tommaso del Nero, Firenze, 9 febbraio 1566. A c.π3: Personaggi. A c.π3 v.-π4: Prologo. Le carte I - I8 contengono: Intermedii della commedia del granchio, dichiarazione di essi, e discorso dell'autore.