Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Risorse digitali
- Unimarc
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Codice SBN | MUS0034153 | ||||||||
| Descrizione | *Cantata a due voci dedicata all'eminentissimo, e reverendissimo signore il sig. cardinale Pier-Girolamo Guglielmi per la sua venuta in Jesi la prima volta dopo la sua esaltazione alla s. porpora dal conte Gian-Francesco Ripanti. / [poesia del sig. abate Giannantonio Montanari ; musica del celebre sig. Lorenzo Gibelli] In Iesi, 1761 [2], XVII, [1] p. : antiporta calcografica ; 4° |
||||||||
| Note | 2 atti Nome degli autori a carta A1v A carta A1v: Rappresentata nella sala del ... conte Ripanti dal sig. Giuseppe Gigli ... dal sig. Giovanni Ripa Segnatura: π²(π1+A⁸); stemma del card. Guglielmi in antiporta, fregio calcografico sul frontespizio |
||||||||
| Sartori | 4796 | ||||||||
| Impronta | 8.e- gae. tia, DiIl (3) 1761 (R) | ||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Luogo pubblicazione | Jesi | ||||||||
| Personaggio | Esio | ||||||||
| Genio | |||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1761 Periodo: non rilevato Città: Iesi | ||||||||
| Anno pubblicazione | 1761 | ||||||||
| Titolo dell'opera | O dei Pelasgi incliti Re guerrieri | ||||||||
|