Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Risorse digitali
- Unimarc
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Codice SBN | MUS0040115 | ||||||
Descrizione | *Cantata per la natività della Beata Vergine in occasione della pubblica accademia nel Collegio Nazareno. / [La musica è del signor Rinaldo di Capua] In Roma : nella stamperia di Giovanni Zempel presso Monte Giordano, 1757 XV, [1] p. ; 2° |
||||||
Note | 2 parti Autore del testo: Gianluca Bandini (cfr. A. Lanfranchi - E. Careri, Le cantate per la natività della Beata Vergine, in Händel e gli Scarlatti a Roma, Firenze, 1987, p. 338; S. Franchi, Le impressioni sceniche, Roma, 1994, p. 818, n. 104, con riferimento a edizioni precedenti); autore della musica, personaggi e protesta a p. II Segnatura: A⁸; sul frontespizio stemma xilografico del Collegio Nazareno; testatine e iniziali xilografiche. |
||||||
Sartori | 4763 | ||||||
Impronta | cepo tire r.so EnFa (3) 1757 (R) | ||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Luogo pubblicazione | Roma | ||||||
Editori | Zempel, Giovanni | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Personaggio | Coro dei Sette Spiriti | ||||||
Gabriele | |||||||
Michaele | |||||||
Rappresentazione | Anno: 1757 Luogo: Collegio Nazareno Evento: Natività Beata Vergine Città: Roma Note: 1. rappr.: 11.09.1757 (cfr.: Lanfranchi - Careri, p. 338) | ||||||
Anno pubblicazione | 1757 | ||||||
Titolo dell'opera | Già partì dal gran fonte | ||||||
|
|||||||
Nota di contenuto di polo | In fine: Imprimatur. |