Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Risorse digitali
- Unimarc
Libretto di musica a stampa | ||
Monografia | ||
libretto | ||
Codice SBN | MUS0038323 | |
Descrizione | *Socrate immaginario commedia per musica di Giambatista Lorenzi p.a. da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'autunno di quest'anno 1775 / [La musica è del sig. d. Giovanni Paesiello maestro di cappella napolitano] In Napoli, 1775 83, [1] p. ; 12° |
|
Note | 3 atti Autore della musica a carta A3v Segnatura: A-C¹² D⁶; vignetta xilografica sul frontespizio |
|
Sartori | 22160 | |
Impronta | o:a- o.ai o.e, CaSe (3) 1775 (R) | |
Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Scenografo |
|
|
Note e bibliografia |
||
Luogo pubblicazione | Napoli | |
Fonti | I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800 / Claudio Sartori. - Cuneo : Bertola & Locatelli, 1990. Cit: 22160 | |
Personaggio | Calandrino | |
Cilla | ||
D. Rosa | ||
D. Tammaro Promontorio | ||
Emilia | ||
Ippolito | ||
Lauretta | ||
Mastro Antonio | ||
Rappresentazione | Anno: 1775 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Nuovo Città: Napoli | |
Anno pubblicazione | 1775 | |
Nota di contenuto di polo | A carta A2: L'Autore. - A carta A3r: Mutazioni di scene, scenografo o costumista. - A carta A3v: personaggi e interpreti. |