Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Risorse digitali
- Unimarc
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Codice SBN | MUS0006963 | ||||||
Descrizione | *Belisario : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel nuovo Teatro dell'Ancora in Fossombrone il carnevale dell'anno 1838 / [poesia del sig. Salvatore Camerano [!] ; musica del m. sig. cav. Gaetano Donizzetti [!]] Fossombrone : Tipografia di Filippo Rossi, imprim. 1838 45 p. ; 19 cm |
||||||
Note | A p. 7-8: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti, altre responsabilità; a p. 3-6: dedica di E. Hercolani Capalti e G. Batta. Leonardi al conte Andrea Buffoni; a p. 9-10: orchestra e altre responsabilità A p. 45: Imprimatur. |
||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Altro |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Cantante |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Dedicante |
|
||||||
|
|||||||
Dedicatario |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Direttore di coro |
|
||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Scenografo |
|
||||||
Dewey | 782.10268 MUSICA VOCALE. FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA | ||||||
Luogo pubblicazione | Fossombrone | ||||||
Editori | Rossi, F. <Fossombrone> | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Personaggio | Alamiro | ||||||
Antonina | |||||||
Belisario | |||||||
Eudora | |||||||
Eusebio | |||||||
Eutropio | |||||||
Giustiniano | |||||||
Irene | |||||||
Ottavio | |||||||
Rappresentazione | Anno: 1838 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro dell'Ancora Città: Fossombrone | ||||||
Anno pubblicazione | 1838 | ||||||
Titolo dell'opera | Belisario | ||||||
|