biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

La vulnerabilità come metodo : percorsi di ricerca tra pensiero politico, diritto ed etica

2020

Abstract

Che cosa significa riposizionare la vulnerabilità al centro del pensiero politico, giuridico e bioetico occidentale? Quali ricadute ne derivano in termini teorico-concettuali, ad esempio in relazione ai concetti di sicurezza e di autonomia? Quali sono le conseguenze in termini di presa in carico dei soggetti vulnerabili, in particolare in ambito migratorio e nelle relazioni di cura? Attraverso un'indagine interdisciplinare, articolata in una parte teorico-dottrinale e in una empirica, il volume prende in esame i concetti, le norme e le pratiche interessate dal potenziale trasformativo della vulnerabilità, nonché i rischi e i limiti connessi all'impiego di tale prospettiva, con lo scopo di favorire lo sviluppo di percorsi di ricerca tesi a definire il portato della vulnerabilità come metodo, tanto in senso critico e decostruttivo, quanto in senso normativo e propositivo.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN MOD1710479
Descrizione La *vulnerabilità come metodo : percorsi di ricerca tra pensiero politico, diritto ed etica / a cura di Annalisa Furia e Silvia Zullo ; postfazione di Emilio Santoro
Roma : Carocci, 2020
169 p. ; 22 cm
ISBN 9788829000050
OCLC 1238141545
Collana Biblioteca di testi e studi , 1311
Autore dell'introduzione
Santoro, Emilio <1963- >
Note e bibliografia
Curatore
Furia, Annalisa
Note e bibliografia
Zullo, Silvia
Note e bibliografia
Soggetti VULNERABILITA
Dewey 340.1 DIRITTO. Filosofia e teoria
Anno pubblicazione 2020
Titolo dell'opera La vulnerabilità come metodo