biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Venezia 1868 : l’anno di Ca’ Foscari

2018

Abstract

Il volume "Venezia 1868: l’anno di Ca’ Foscari", mappando il contesto in cui avviene la nascita dell’Università Ca’ Foscari Venezia come Scuola Superiore di Commercio, ci rende più partecipi dell’importanza della sua storia, proponendola come un esempio positivo di rilancio culturale ed economico in una situazione di avversità ma anche di speranza qual era quella del tempo, richiamando la sua mission contemporanea. Le ricerche storico-artistiche e storiche evidenziano inoltre come l’offerta formativa cafoscarina sia sempre stata molto aggiornata e strettamente connessa con la realtà locale, ma al contempo proiettata verso il futuro e attenta alle novità, essendo questi punti in nuce nella sua stessa fondazione.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN VEA1281125
Descrizione *Venezia 1868 : l’anno di Ca’ Foscari / a cura di Nico Stringa e Stefania Portinari
Venezia : Ca' Foscari-Digital Publishing, 2018
306, 65, [14] p. : ill. ; 28 cm
Note Segue, in riproduzione facsimilare dell'edizione: Venezia : Università degli studi di Venezia : Poligrafo, 1989: La fondazione della Scuola superiore di commercio di Venezia / Marino Berengo
Edizione fuori commercio
Altra edizione: ISBN 9788869692949 (eBook)
DOI: 10.30687/978-88-6969-294-9
ISBN 9788869692956
OCLC 1277479181
Collana Storie dell'arte contemporanea , 3
Autore secondario
Berengo, Marino
Note e bibliografia
Portinari, Stefania
Note e bibliografia
Stringa, Nico
Note e bibliografia
Soggetti VENEZIA - Università - Sec. 19.
Dewey 378.45311 EDUCAZIONE SUPERIORE. Venezia
Anno pubblicazione 2018