biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Per un lessico della poesia italiana nel primo Novecento

2020

Abstract

Com'è cambiata la lingua della poesia con la dissoluzione del lessico poetico tradizionale e il parallelo ingresso di voci appartenenti al lessico comune o settoriale? Quale dialettica si è instaurata tra lessico alto e lessico basso, tra relitti della tradizione e apporti dal quotidiano? A partire da questi interrogativi generali, gli interventi qui raccolti tracciano un quadro della lingua poetica nella prima parte del secolo secondo prospettive diverse, entro un arco cronologico che si dipana tra il 1903 e il 1945. Agli studi che si basano su corpora poetici al fine di osservare l'andamento di arcaismi, forestierismi e voci specialistiche si affiancano saggi sulla lingua delle traduzioni, sul lessico d'autore e sulla storia di singole parole: una tappa nella costituzione ideale di un lessico critico della lingua poetica novecentesca, in cui vengano rilevate linee di influenza e di opposizione che congiungono, o disgiungono, autori e tradizioni poetiche.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN PUV1530428
Descrizione *Per un lessico della poesia italiana nel primo Novecento / a cura di Claudia Bonsi e Davide Colussi
Firenze : Franco Cesati, 2020
196 p. ; 23 cm
ISBN 9788876678073
OCLC 1255370763
Collana Quaderni della Rassegna , 166
Autore secondario
Bonsi, Claudia
Colussi, Davide
Note e bibliografia
Soggetti POESIA ITALIANA - 1900-1945
Dewey 851.912 POESIA ITALIANA. 1900-1945
Anno pubblicazione 2020
Titolo dell'opera Per un lessico della poesia italiana nel primo Novecento