biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Segondo che Galieno pone : testi e temi extraletterari da Guittone al Boccaccio al Casa

Terrusi, Leonardo

2019

Abstract

Tratto da una lettera di Guittone d’Arezzo, il titolo di questo libro allude all’intreccio fra la tradizione medico-farmacologica rappresentata da Claudio Galeno, uno dei padri della medicina antica, e la narrazione leggendaria a cui il poeta nello stesso contesto si riferiva, quella della puella nutrita veneno, sorprendente topos del dibattito scientifico coevo, denso anche di significati simbolici. La cifra che accomuna tutti i saggi del volume è infatti proprio l’attenzione rivolta alla presenza, in autori come Guittone, Boccaccio, Doni, Casa, Lelio Manfredi, di temi provenienti da fonti paraletterarie o extraletterarie: enciclopedie, cronache, cronografie e biografie, trattati tecnici e commentari retorici. A innescare l’indagine è il più delle volte un dettaglio periferico, talora quasi al limite dell’insignificanza, che rivela però uno spessore tematico e una rilevanza interpretativa difficilmente immaginabili.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN RMS2920980
Descrizione *Segondo che Galieno pone : testi e temi extraletterari da Guittone al Boccaccio al Casa / Leonardo Terrusi
Padova : Libreriauniversitaria.it, 2019
197 p. ; 24 cm
ISBN 9788833591629
OCLC 1206453946
Collana Storie e linguaggi , 31
Primo Autore
Terrusi, Leonardo
Note e bibliografia
Soggetti LETTERATURA - Analisi strutturale
Dewey 809 STORIA, DESCRIZIONE, STUDIO CRITICO DI PIÙ DI DUE LETTERATURE
Anno pubblicazione 2019
Titolo dell'opera Segondo che Galieno pone