biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Velázquez : i chiodi della passione : uno storico al Prado

Lentz, Thierry

2019

Abstract

Come si dipinge una crocifissione politicamente e religiosamente corretta? Quali figure devono essere rappresentate: solo Gesù o anche i ladroni? E ancora: perché Velasquez ha scelto di rappresentare questo momento particolare della Passione? Il volto di Cristo deve essere interamente visibile o parzialmente nascosto? I chiodi che fissarono Gesù alla croce devono essere tre o quattro? A queste e ad altre domande risponde l'autore il cui fine ultimo è cercare di capire se si può e se si deve squarciare il mistero delle proprie emozioni. La Crocifissione, dipinto del 1632 di Diego Velasquez, è un'opera unica nella produzione pittorica dell'artista spagnolo. L'autore di questo libro, specialista dell'età napoleonica, scoprì casualmente il quadro durante una delle sue visite al Prado. Folgorato dalla potenza espressiva della Crocifissione, Lentz ha avviato un'indagine su e intorno al quadro, descrivendo le circostanze misteriose in cui fu commissionato, la tecnica di esecuzione e le traversie superate dal dipinto tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN UBO4395989
Descrizione *Velázquez : i chiodi della passione : uno storico al Prado / Thierry Lentz ; traduzione di Frédéric Ieva
Roma : Salerno, 2019
138 p. ; 20 cm
ISBN 9788869733604
OCLC 1154464756
Collana Mosaici , 9
Primo Autore
Lentz, Thierry
Note e bibliografia
Traduttore
Ieva, Frédéric
Note e bibliografia
Soggetti VELAZQUEZ, DIEGO - Cristo crucificado
Dewey 759.6 PITTURA. Penisola iberica e isole adiacenti Spagna
Anno pubblicazione 2019
Titolo dell'opera Une passion