biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Consiliorum, siue responsorum iuris, D. Ioannis Cephali Ferrariensis, ... liber quartus, nunc recèns in lucem editus, in quo permulta in iure inter eximios iuris professores controuersa, ita dilucidè enucleantur, vix vt quidquam, aut ne vix quidem in ijs desiderari possit. ... Accessit index locuplentissimus

Cefali, Giovanni <1511-1580>

Testo a stampa (antico) Ziletti, Francesco 1578

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (antico)
Monografia
Codice SBN LIAE001361
Descrizione *Consiliorum, siue responsorum iuris, D. Ioannis Cephali Ferrariensis, ... liber quartus, nunc recèns in lucem editus, in quo permulta in iure inter eximios iuris professores controuersa, ita dilucidè enucleantur, vix vt quidquam, aut ne vix quidem in ijs desiderari possit. ... Accessit index locuplentissimus
Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1578 (Venetijs : apud Franciscum Zilettum, 1578)
[104], 700 [i.e. 680], [4] p. ; 2°
Note Marche sul frontespizio e in fine (V525) e nel fregio a carta a2r (U787)
Segnatura: a-e⁸ f-g⁶ A-2F⁸ 2G⁶ 2I-2S⁸ 2T⁶ 2V⁸ 2X¹⁰ (ultima carta bianca); omesse nella numerazione le p. 477-496; corsivo, romano; iniziali ornate e fregi xilografici.
Impronta umr- 9590 co*- quau (3) 1578 (R)
Marca In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute.
Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes
Autore
Cefali, Giovanni <1511-1580>
Note e bibliografia
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Ziletti, Francesco
Note e bibliografia
Fonti Censimento delle edizioni italiane del secolo XVI. Roma, ICCU: http://edit16.iccu.sbn.it/ Cit: CNCE 10672
Anno pubblicazione 1578
Altri titoli Responsorum iuris, d. Ioannis Cephali Ferrariensis.