Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Unimarc
Testo a stampa (antico) | |||
Monografia | |||
Codice SBN | UBOE027977 | ||
Descrizione | *Aisopou bios, kai mythoi. Aesopi Phrygii fabulatoris celeberrimi vita, et lepidissimae fabulae Graece, et Latine, nunc ex optimis exemplaribus quam correctissime in lucem editae. Cum aliis opusculis, quae sequenti indicabuntur pagella Venetiis : typis Antonii Bortoli, 1747 272 p. ; 8o |
||
Note | Testo greco a fronte Marca calligrafica sul front Frontalini tipogr., finalini xilogr Segn.: A-R8 Contiene: la vita composta da Massimo Planude, le favole di Esopo ed altre opere. |
||
Impronta | e.n- *-*- *-** **** (3) 1747 (R) | ||
Marca | Marca non controllata | ||
Autore |
|
||
Note e bibliografia |
|||
|
|||
Note e bibliografia |
|||
Dewey | 888.0108 MISCELLANEA GRECA CLASSICA. Periodo antico, fino al 499 ca. Raccolte | ||
Luogo pubblicazione | Venezia | ||
Editori | Bortoli, Antonio | ||
Note e bibliografia |
|||
Anno pubblicazione | 1747 | ||
Titolo dell'opera | Fabulae | ||
|